Si accede a un progetto specifico inserendo il titolo del progetto o una parola-chiave relativa ad esso all’interno della barra di ricerca. La funzione di ricerca su testo considera la ‘descrizione’ del Progetto presente sul sistema SMEC. In alternativa, si può scegliere dall’homepage la voce ‘progetti’ e quindi selezionare, dall’elenco totale, il progetto desiderato filtrando in base alle categorie presenti sulla colonna a destra della pagina.
FAQ - Domande e risposte frequenti
Ricerca corrente
Trovati 31 risultati
La pagina "Territorio comunale di..." è accessibile selezionando un progetto e cliccando su Dati generali>Comune. La pagina che si apre presenta i dati aggragati dei progetti localizzati nel territorio comunale prescelto mostrando il numero dei progetti, l'ammontare di risorse programmate, le risorse spese, le risorse programmate per categorie di intervento e le risorse programmate per gruppo di destinatari.
Si accede dall’home-page del portale alla sezione ‘Soggetti’, quindi si agisce sui filtri presenti nella pagina, filtrando la Provincia e poi il Comune dall’elenco. Si può accedere anche impostando il nome del Comune nella barra di ricerca (in alto a destra). Se si visualizza un progetto di cui un Comune è attuatore, si può accedere alla pagina del Comune scegliendo, nell’area dati generali, la voce relativa al ‘soggetto attuatore’.
Si accede alla sezione di approfondimento del POR FESR Sardegna scegliendo, dalla barra di navigazione nell’area superiore dell’homepage, la voce "POR FESR 2007-2013'.
Si può effettuare una ricerca inserendo nella barra di ricerca in alto a destra della pagina il nome del soggetto desiderato. In alternativa, è possibile entrare nella sezione "Soggetti" e filtrare l’elenco complessivo dei soggetti tramite le categorie presenti nell’area destra della pagina. Selezionando quindi il soggetto dall’elenco di dettaglio sottostante (ad esempio il Comune), si visualizzano le relative informazioni di dettaglio (nel caso del Comune, ad esempio, le informazioni anagrafiche di base, l’elenco dei progetti attuati dal Comune).
L’azione del Piano di Azione Coesione (PAC), quale sub-articolazione di una Linea, è un’unità strategica di dettaglio che raggruppa una o più operazioni, accomunate dai medesimi obiettivi misurabili e impattanti sui medesimi ambiti o oggetti specifici d’intervento.
La Linea del Piano di Azione Coesione (PAC) è un’articolazione strategica prioritaria, che raggruppa una o più azioni caratterizzate da un’omogeneità tematica. La Linea corrisponde al primo livello di articolazione del PAC.
All’interno della sezione di approfondimento del POR FESR 2007-2013 (accessibile dall’homepage facendo clic su ‘POR FESR 2007-2013’ nella barra di navigazione superiore), sono presenti diversi percorsi di analisi dei dati del Programma. Nella prima pagina sono esposti i principali dati finanziari totali (dotazione e numero di progetti totali, risorse programmate, impegnate e spese) e cinque diversi grafici di analisi (attuazione finanziaria, trend della spesa, risorse programmate per provincia, per gruppi di destinatari, per categorie di intervento). Tramite l’area collocata a destra nella parte superiore della pagina, è possibile filtrare i dati per le articolazioni principali del Programma (Asse e linea di attività). Tutti i dati si aggiornano in conseguenza alla selezione dell’ Asse o della Linea selezionata.
La sezione Eventi contiene i dettagli dei più importanti eventi organizzati nell’ambito delle Programmazioni 2007-2013 e 2014-2020.
Il portale StoriediProgetti riporta in basso a sinistra nel piè di pagina la data di aggiornamento dei dati.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »