Il grafico mostra la percentuale di risorse del progetto che sono state impegnate e spese
AOU Cagliari_ active aging Carta_Bando I Fair
L’invecchiamento è associato all’aumentare delle malattie croniche. Nel 2050 più di 1/3 della popolazione italiana avrà più di 65 anni. L'UE ha tra le priorità l'incremento della ricerca in questo campo. Obiettivo dello studio è monitorare con un disegno osservazionale una cohorte di persone con più di 65 anni e differente profilo di sedentarietà e con disturbi cardiovascolari o dismetabolici lievi. Lo stile di vita attivo, incluso eventuali partecipazioni a programmi di attività fisica o culturale saranno considerate determinanti. Saranno considerate variabili dipendenti:benessere psicofisico misurato tramite valutazione medica;qualità della vita rilevata attraverso questionari,
abilità motorie e cognitive.
Ulteriore obiettivo è verificare nella cohorte l’insorgenza della depressione, spesso innescata dal peggioramento del quadro clinico di patologie pre-esistenti,dalla perdita dell’autonomia o dalla non accettazione dei limiti imposti dall’età.
Dati finanziari
- Risorse impegnate: € 50.000,00
- Risorse da impegnare: € 0,00
- Risorse spese: € 0,00
- Risorse da spendere: € 50.000,00
Programma:
Asse:
Azione:
Tipo operazione:
Provincia:
Comune:
Dati aggiornati il:
27/03/2022
Risorse programmate:
€ 50.000,00
Risorse impegnate:
€ 50.000,00
Risorse spese:
€ 0,00
Economie ammesse:
€0,00
Nessuna informazione disponibile