Percentuale di risorse programmate che è stata spesa.
Territorio comunale di Erula
Erula è uno dei comuni più giovani d'Italia: la sua autonomia amministrativa risale al 1988. Nonostante si trovi tra l'Anglona e il Logudoro il dialetto parlato è il gallurese, in quanto il paese è abitato da famiglie provenienti da Tempio Pausania, Aggius e Bortigiadas. Il comune amministra anche due frazioni: Sa Mela e Tettile.
Progetti (Visualizza)
5
5
Risorse
€ 1.342.216,67
€ 1.342.216,67
Progetti nel territorio di Erula
Risorse programmate per gruppi di beneficiari
- Imprese: € 0,00
- Associazioni e fondazioni: € 0,00
- Altri enti: € 0,00
- Ospedali e aziende ospedaliere: € 0,00
- Enti locali: € 1.342.216,67
- Università e istituti scolastici: € 0,00
- Persone: € 0,00
- Regione: € 0,00
Risorse programmate per categorie di intervento
- Ricerca e innovazione: € 0,00
- Competitività per le imprese: € 0,00
- Agenda digitale: € 0,00
- Trasporti e infrastrutture a rete: € 0,00
- Energia e efficienza energetica: € 360.216,67
- Ambiente e prevenzione dei rischi: € 0,00
- Attrazione culturale, naturale e turistica: € 0,00
- Rinnovamento urbano e rurale: € 600.000,00
- Occupazione e mobilità dei lavoratori: € 0,00
- Servizi di cura infanzia e anziani: € 0,00
- Inclusione sociale: € 0,00
- Istruzione: € 145.000,00
- Rafforzamento capacità della PA: € 0,00