Laboratori Informatica Applicata_Bando Innovazione MPMI

Visualizza i dettagli dell'immagine
Il Piano di intervento approvato consiste in una domanda di brevetto internazionale. Si tratta di un dispositivo medico di Classe 2° che fa uso di un algoritmo, frutto di uno studio di ricerca pregresso, per la rilevazione di potenziali eventi pericolosi per il paziente affetto da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Tale algoritmo, utilizzando le misurazioni di frequenza cardiaca e saturazione emoglobinica acquisite attraverso l’uso di un pulsiossimetro collegato ad uno smartphone, su cui deve essere installata una specifica app, è capace di rilevare e segnalare l’insorgenza di riacutizzazioni, o di situazioni clinicamente critiche. E’ un dispositivo medico capace di evidenziare un sintomo a valore predittivo che il malato non è ancora in grado di percepire, mettendolo in condizioni di rivolgersi al medico curante per un intervento precoce rispetto ad una situazione potenzialmente pericolosa, ancor prima che i sintomi si manifestino

Dati finanziari

Il grafico mostra la percentuale di risorse del progetto che sono state impegnate e spese

  • Risorse impegnate: € 21.910,00
  • Risorse da impegnare: € 890,00
  • Risorse spese: € 21.910,00
  • Risorse da spendere: € 890,00
Risorse programmate: 
€ 22.800,00
Risorse impegnate: 
€ 21.910,00
Risorse spese: 
€ 21.910,00
Economie ammesse: 
€890,00
Nessuna informazione disponibile