Il grafico mostra la percentuale di risorse del progetto che sono state impegnate e spese
Comune di Ulassai - Piazza Barigau: valorizzazione del nodo culturale
L'intervento riguarda la pavimentazione delle strade circostanti la piazza Barigau, nella zona alta del Comune di Ulassai e il ripristino degli impianti di illuminazione pubblica sulle stesse vie. La Piazza Barigau è il nodo culturale di Ulassai, in quanto vi si svolgono le feste religiose ed è un luogo di ritrovo per la popolazione giovane ed anziana. Inoltre mediante lo stesso progetto si prevede di adeguare e ripristinare il canale sulla via Dante. L’intervento è ricompreso all’interno di un progetto di rete più ampio, che coinvolge i Comuni di Ulassai, Bari Sardo, Cardedu, Jerzu, Ilbono, Loceri, Osini, Perdasdefogu, Seui, Tertenia e Lanusei. La Regione Sardegna implementa una strategia che mira a salvaguardare i centri storici isolani, in particolare nelle zone più svantaggiate. Questo contribuisce a migliorare la qualità della vita degli abitanti e a far aumentare l’interesse dei visitatori e dei turisti. L’obiettivo del progetto è di riqualificare il centro storico di Ulassai con un progetto di valorizzazione dell’ambiente urbano. Ciò contribuisce ad accrescere la vocazione turistica del territorio e ad aumentare il benessere dei residenti.
Dati finanziari
- Risorse impegnate: € 452.572,19
- Risorse da impegnare: € 1.192,22
- Risorse spese: € 448.173,30
- Risorse da spendere: € 5.591,11
- A03 - Progettazione EsecutivaData inizio effettiva:11/01/2011Data fine effettiva:11/01/2011
- A04 - Esecuzione LavoriData inizio effettiva:22/09/2011Data fine effettiva:21/01/2015
- A05 - CollaudoData inizio effettiva:21/02/2015Data fine effettiva:21/02/2015