Il grafico mostra la percentuale di risorse del progetto che sono state impegnate e spese
Comune di Oniferi - Recupero architettonico e urbanistico del centro storico di Oniferi lungo il percorso delle processioni
Il progetto si inserisce in un intervento complessivo pianificato dalla rete Civis “Barbariae”, della quale fanno parte i Comuni di Fonni, Ollolai, Oniferi, Desulo, Orotelli, Ottana, Ovodda, Teti, Tiana, Orune. Nello specifico, gli interventi nel Comune di Oniferi hanno riguardato il rifacimento della pavimentazione in pietra delle vie Lussu, Regione Sarda, Martire della Libertà e Fontana. Sulle stesse vie sono stati sostituiti e ammodernati i sottoservizi ed è stata ricostruita la scalinata di vico Regione Sarda. L’obiettivo è stato di riqualificare il centro storico di Oniferi per rendere il paese maggiormente attrattivo verso visitatori e turisti e favorire quindi lo sviluppo di attività produttive. Con questo intervento la Regione Sardegna persegue una strategia di salvaguardia e tutela dei centri minori dell’Isola, attraverso progetti che mirano a contrastare i fenomeni dello spopolamento e a migliorare l’offerta culturale del territorio.
Dati finanziari
- Risorse impegnate: € 415.095,03
- Risorse da impegnare: € 11.300,66
- Risorse spese: € 415.095,03
- Risorse da spendere: € 11.300,66
- A03 - Progettazione EsecutivaData inizio effettiva:08/11/2010Data fine effettiva:08/02/2011
- A04 - Esecuzione LavoriData inizio effettiva:13/09/2011Data fine effettiva:20/04/2012
- A05 - CollaudoData inizio effettiva:20/04/2012Data fine effettiva:20/04/2012