Il 5 Febbraio 2020 a Genova presso il Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio, si svolgerà l’evento di chiusura del Progetto PROTERINA-3Évolution.
In tale circostanza saranno presentate le buone pratiche e le linee guida costruite durante il Progetto, utili per migliorare la capacità di risposta del territorio nei confronti del rischio alluvione.
Al centro dell’evento sarà il mondo scolastico e gli strumenti e le pratiche da mettere in campo per una migliore gestione di situazione di rischio e di crisi in questo settore.
La giornata si articolerà in differenti momenti per far conoscere il Progetto e i suoi risultati e approfondirne alcuni aspetti rilevanti:
- Laboratori didattici tematici sul rischio per gli Alunni delle Scuole che hanno partecipato al Progetto e loro successiva Premiazione;
- Laboratori divulgativi e sessione "poster" sui principali risultati raggiunti dal Progetto;
- Tavola Rotonda sul tema Scuola e Riduzione del Rischio.
- Firma di 3 Piani d'Azione Congiunta (PAC) tra le Istituzioni facenti parte del partenariato di Progetto.
Tali Piani di Azione sono uno dei principali risultati di Progetto e rappresentano l’impegno dei partner, secondo le loro specifiche competenze, in merito alle strategie di intervento per la riduzione del rischio alluvione, nel territorio della Cooperazione Marittima, dopo il 2020.
Per consultare il Programma ed iscriversi all'evento si consulti questo
Link