PO FEAMP
Il PO FEAMP rappresenta, per il periodo 2014-2020, lo strumento finanziario per i settori della pesca e dell'acquacoltura nell'Unione Europea e si inquadra nella più ampia visione della Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva e nel nuovo assetto stabilito dalla riforma della Politica Comune della Pesca (PCP) e dalle linee strategiche della Crescita Blu.
Obiettivo generale del PO FEAMP è favorire la gestione sostenibile delle attività di pesca e di acquacoltura incentivando al contempo la competitività e la relativa capacità di generare sviluppo, occupazione e coesione territoriale.
Per il settore della pesca e acquacoltura il PO FEAMP ha le seguenti priorità:
- Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze
- Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze
- Promuovere l’attuazione della PCP
- Aumentare l’occupazione e la coesione territoriale
- Favorire la commercializzazione e la trasformazione
On line il portale sul PO FEAMPL’Autorità di Gestione del PO FEAMP ha attivato il portale pofeamp.politicheagricole.it. Il portale, costruito secondo i più innovativi ed accessibili modelli comunicativi, consta di otto sezioni: il programma, le priorità, la comunità, le opportunità, lista dei beneficiari, comunicazione, notizie ed eventi.
Nuovi bandiL’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale – Servizio pesca e acquacoltura, nell’ambito del Programma Operativo FEAMP, ha approvato i nuovi bandi sulle seguenti misure a regia del FEAMP di competenza regionale
FEAMP: misure 2.48 e 2.56. Pubblicati gli avvisiL’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale – Servizio pesca e acquacoltura, nell’ambito del Programma Operativo FEAMP, ha pubblicato l’avviso relativo alla Misura 2.48, art. 48 par. 1, lett. a), b), c), d), f), h) del Reg. (UE) n. 508/2014
FEAMP – Richiesta manifestazione d’interesse per confrontoL’Amministrazione regionale intende avviare un confronto sulle modalità di attuazione della misura 1.40 del FEAMP “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili, art. 40, par. 1, lett. a) del Reg. (UE) n. 508/2014 “Raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare (attrezzi da pesca perduti e rifiuti marini)””, mediante apposito incontro a cui è invitato a partecipare ogni soggetto interessato.
Rettifica bandi FEAMPRettificati gli avvisi relativi alle misure PO FEAMP 2014-2020 1.42, 1.44 (ai sensi dell’art. 26 Reg. UE 508/2014), 1.44 (ai sensi dell’art. 29 Reg. UE 508/2014), 1.44 (ai sensi dell’art. 30 Reg. UE 508/2014), 1.44 ai sensi dell’art. 38 Reg. UE n. 508/2014, 1.44 (ai sensi dell’art. 42 Reg. UE 508/2014), 2.48 par. 1, lett. a), b), c), d), f), h) dell’art. 48 del Reg. UE n. 508/2014.