Vai al contenuto della pagina
PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA

Elenco progetti approvati

Maria LaiAltri progetti - Maria Lai – Andando via, omaggio a Grazia Deledda
Il progetto "Maria Lai – Andando via, omaggio a Grazia Deledda" prende ispirazione dall’ultima grande opera pubblica di Maria Lai, dedicata a Grazia Deledda e denominata “Andando via”, e coinvolge 23 Comuni.
Su SuerconeSu Suercone, Ambiente Identitario
Il Progetto "Su Suercone, Ambiente Identitario "si propone di migliorare il grado di attrattività del territorio della Comunità Montana attraverso la creazione di un sistema integrato finalizzato alla riconoscibilità dell’area in qualità di destinazione turistica unitaria, con particolare riferimento ai segmenti di mercato del turismo ambientale, escursionistico e culturale.
SinisViaggio nella terra dei Giganti
Il Progetto “Viaggio nella terra dei Giganti” prevede una strategia che mira a favorire uno sviluppo sostenibile economico, occupazionale e sociale del territorio del Sinis e dell'Oristanese attraverso la valorizzazione delle peculiarità locali e degli attrattori culturali di livello internazionale del territorio, il potenziamento delle imprese ed il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Barigadu GuilcerVivi BarGui! Comunità, esperienze e percorsi intorno al Lago Omodeo
Il Progetto “Vivi BarGui! Comunità, esperienze e percorsi intorno al Lago Omodeo” prevede una strategia che supporti le comunità locali senza snaturarne la cultura e le tradizioni, riuscendo al contempo a rendere più dinamica l’economia e più attrattivo e accogliente il territorio.
Nora e BithiaNora e Bithia: l’accoglienza tra storia, mare e natura
Il Progetto “Nora e Bitihia: l’accoglienza tra storia, mare e natura” mira a migliorare l’attrattività e la competitività dell’Unione di Comuni di Nora e Bithia, puntando sul potenziamento del sistema turistico – attraverso azioni integrate di valorizzazione degli attrattori culturali e ambientali – e sul miglioramento dei servizi ai cittadini, creando le condizioni per generare nuova imprenditorialità e occupazione.
Terralbese LinasDal mare verso l’interno: gli itinerari del Terralbese e del Linas
Il Progetto “Dal mare verso l’interno: gli itinerari del Terralbese e del Linas” prevede una strategia improntata al generale innalzamento della capacità del territorio di conservare e auspicalmente ampliare gli attuali livelli di residenzialità
MontiferruLa sapienza del villaggio: Crescita e sviluppo nel Montiferru, Alto Campidano e Planargia
Il Progetto “La sapienza del villaggio”: Crescita e sviluppo nel Montiferru, Alto Campidano e Planargia” prevede una strategia finalizzata ad una rinnovata residenzialità come fattore determinante per garantire un futuro alle comunità locali.
Barbagia Seulo SarcidanoSarcidano Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra
Il Progetto di Sviluppo Territoriale “Sarcidano Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra” prevede una strategia finalizzata alla ricostruzione delle condizioni di vita e di lavoro nel territorio, attraverso il potenziamento delle attività produttive, il miglioramento della qualità della vita, il potenziamento del sistema delle infrastrutture tecnologiche e lo stimolo all’innovazione del tessuto produttivo
Monte Acuto Riviera di GalluraMonte Acuto-Riviera di Gallura, Territori di eccellenza della Sardegna
Il Progetto “Monte Acuto-Riviera di Gallura, Territori di eccellenza della Sardegna” mira a migliorare l’attrattività e la competitività del territorio attraverso lo sviluppo di un sistema turistico integrato basato sulla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali mettendo in connessione la costa e l’interno e favorendo la promozione integrata del territorio.
Anglona - CorosAnglona Coros, Terre di Tradizioni
Il Progetto “Anglona e Coros, Terre di tradizioni” prevede una strategia di sviluppo locale fortemente ancorata ai fattori identitari che caratterizzano il territorio favorendo l’attrattività del sistema economico e sociale.
1-10 di 29
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna