Ai sensi della Delibera CIPE 25/2016, le linee d’intervento previste nella programmazione FSC sono attuate direttamente dall’amministrazione di riferimento destinataria delle risorse o, in alternativa, mediante Accordi di Programma Quadro rafforzati (Stato–Regione/i). La stessa Delibera individua le Aree Tematiche.
Successivamente alle indicazioni operative trasmesse dall’IGRUE con nota prot. n. 23387 del 09/02/2017 – U, lo schema programmatico risulta articolato in Aree Tematiche, Temi Prioritari e Linee d’Azione:
1. Infrastrutture2. Ambiente3.a Sviluppo economico e produttivo3.b Agricoltura4. Turismo, cultura, valorizzazione risorse naturali5. Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione6. Rafforzamento PA1. Infrastrutture1.1 Infrastrutture di trasporto ferroviario e stradale1.1.1 Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete stradale della Sardegna1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale1.1.4 Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete ferroviaria della Sardegna1.2 Trasporto sostenibile urbano1.2.1 Interventi per il rafforzamento del sistema metropolitano in termini di mobilità sostenibile1.2.2 Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City1.6 Infrastrutture energetiche1.6.1 Interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili1.6.2 Trasformazione del Sistema Energetico Sardo verso una configurazione integrata e intelligente (Sardinian Smart Energy System)1.10 Infrastrutture pubbliche, didattiche/universitarie, sociali e sanitarie: altri interventi1.10.1 Potenziamento, ammodernamento tecnologico e razionalizzazione della rete infrastrutturale e dell'offerta di servizi sanitari1.10.2 Riqualificazione e ammodernamento edilizia scolastica1.10.3 Interventi per il potenziamento delle strutture residenziali per studenti universitari1.10.4 Impiantistica sportiva2. Ambiente2.1 Gestione dei rifiuti urbani2.1.1 Interventi sul sistema di trattamento rifiuti2.2 Servizio idrico integrato2.2.1 Interventi su infrastrutture idriche multisettoriali2.2.2 Interventi di efficientamento nella distribuzione dell'acqua per il consumo umano2.3 Recupero dei siti industriali e dei terreni contaminati - bonifiche2.3.1 Interventi di bonifica dei siti contaminati e di minimizzazione del rischio ambientale2.5 Cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi ambientali2.5.1 Interventi strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico2.6 Tutela dell'ambiente e della biodiversità2.6.1 Salvaguardia e valorizzazione delle zone umide3.a Sviluppo economico e produttivo3.a.1 Ricerca e sviluppo, innovazione3.a.1.1 Interventi di sostegno alla Ricerca3.a.2 Sviluppo e competitività delle imprese3.a.2.1 Interventi a favore dello sviluppo economico e produttivo3.b Agricoltura3.b.1 Agricoltura3.b.1.1 Interventi infrastrutturali nel settore agricolo3.b.3 Reti irrigue3.b.3.1 Interventi volti a rendere più efficiente l'uso dell'acqua nell'agricoltura4. Turismo, cultura, valorizzazione risorse naturali4.1 Sviluppo del turismo4.1.1 Interventi di completamento/riqualificazione/ampliamento/efficientamento porti principali della Sardegna4.1.2 Interventi finalizzati allo sviluppo del turismo nella Regione Sardegna4.1.3 Attrattori turistico/culturali4.1 Sviluppo del turismo - 4.2 Valorizzazione del patrimonio culturale - 4.3 Valorizzazione delle risorse naturali4.1.2 - 4.2.1 - 4.3.1 Interventi di sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione territoriale4.2 Valorizzazione del patrimonio culturale4.2.2 Valorizzazione del patrimonio archeologico5. Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione
5.2 Inclusione sociale e lotta alla povertà5.2.1 Interventi di finanziamento per gli Ammortizzatori sociali5.2.2 Interventi per l'inclusione sociale e di miglioramento dei servizi alla popolazione6. Rafforzamento PA6.1 Capacità istituzionale ed efficienza delle pubbliche amministrazioni6.1.1 Azioni di rafforzamento della P.A. attraverso azioni di assistenza tecnica, sviluppo capacità e competenze, informazione, divulgazione