Logo Sardegna Programmazione


9 maggio: la Festa dell’Europa con i ragazzi del progetto ASOC
Il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, si è tenuta la premiazione degli Istituti che hanno partecipato all'edizione 2016/17 del percorso ASOC Sardegna - A Scuola di Open Coesione, presso il Teatro dell’Eliseo a Nuoro.

Il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, si è tenuta la premiazione degli Istituti che hanno partecipato all'edizione 2016/17 del percorso ASOC Sardegna - A Scuola di Open Coesione, presso il Teatro dell’Eliseo a Nuoro. Alla presenza di 218 ragazzi e 21 docenti in rappresentanza degli istituti sardi partecipanti, l’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-20 ha premiato le prime tre scuole sarde che si sono meglio classificate nella graduatoria nazionale.

Il primo premio, consistente in una visita studio presso le istituzioni Europee è stato assegnato ai ragazzi del team “Janna de Mare” del Liceo E. Fermi di Alghero, che hanno analizzato il progetto “Lavori di completamento e razionalizzazione del porto di Alghero” e si sono classificati all’ottavo posto della classifica nazionale su 196 progetti conclusi.

Il secondo e il terzo premio consistono in una visita studio in Sardegna per approfondire i temi di monitoraggio civico trattati da ASOC (storytellig, open data, data journalism). Il secondo premio è stato attribuito al team “Give me fibra” del Liceo Gramsci di Olbia che ha ricevuto la menzione speciale come migliore analisi a livello nazionale di un progetto riguardante la propria scuola e che ha analizzato il progetto “Realizzazione di reti metropolitane (MAN)-Olbia”. Il terzo premio al team “Culture Academy”del Liceo G.M. Dettori di Cagliari, che ha analizzato il progetto “Museo archeologico nazionale storico di Cagliari - Piazza Indipendenza - adeguamento funzionale finalizzato alla riapertura del museo archeologico nazionale storico di Cagliari come sede espositiva e biblioteca e per il miglioramento dei servizi e dell'offerta culturale” .

Durante la giornata sono intervenuti l’Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna 2014-2020 Graziella Pisu, il Rappresentante della Commissione Europea DG REGIO Andrea Murgia, il rappresentante del Dipartimento Politiche di Coesione - Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Amati, il Sindaco di Nuoro Andrea Soddu, il Referente dello Sportello Europe Direct Regione Sardegna Antonello Chessa e Mario Francesco Del Rio, per l’Istituto Scolastico Regionale.

I ragazzi hanno presentato i progetti analizzati nell'ambito dell’iniziativa “A Scuola di Open Coesione”, progetto di monitoraggio civico per i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado promosso dal MIUR, dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dal Dipartimento per le Politiche di Coesione, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, sperimentato con una specifica edizione in Sardegna, come prima regione in Italia, a partire dall'anno scolastico 2016-2017, grazie a un accordo tra i promotori del progetto, in collaborazione con i tre Europe Direct con sede in Sardegna e l’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-20.

Oltre a presentare i progetti da loro analizzati, i ragazzi si sono confrontati con i rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e con l’Autorità di Gestione del FESR con un question time sui progetti da loro analizzati e su tematiche europee.

Per maggiori informazioni:

Consulta il Portale Storie di Progetti
Consulta la pagina di ASOC
Vedi l'evento in streaming

Ultimo aggiornamento: 23.05.2017


Ultimo aggiornamento: 17.05.17

© 2023 Regione Autonoma della Sardegna