Gli Organismi intermedi del POR FESR 2014-2020 Gli Organismi intermedi possono essere delegati per gestire una parte del Programma Operativo o per lo svolgimento di determinati compiti dell’Autorità di Gestione o dell’Autorità di Certificazione sotto la loro responsabilità.
Gli Organismi intermedi possono essere delegati per gestire una parte del Programma Operativo o per lo svolgimento di determinati compiti dell’Autorità di Gestione o dell’Autorità di Certificazione, sotto la loro responsabilità.
Per svolgere il proprio ruolo, l'Organismo intermedio deve possedere i necessari requisiti di competenza nel settore interessato, adeguatezza organizzativa, amministrativa e finanziaria.
Compiti, funzioni e responsabilità degli Organismi intermedi sono disciplinati da una convenzione formale stipulata tra l'Organismo intermedio e l'Autorità di Gestione o di Certificazione.