Logo Sardegna Programmazione


POR FESR 2014-2020: evento di lancio del Programma
É stata scelta la formula del talk-show istituzionale, accompagnato dalle note jazz e della tradizione sarda, per presentare il nuovo POR FESR Sardegna 2014-2020. L'evento, organizzato dalla Regione Sardegna - Centro Regionale di Programmazione si terrà venerdì 25 settembre, a partire dalle ore 18:00 presso il Parco di Monteclaro, a Cagliari.

É stata scelta la formula del talk-show istituzionale, accompagnato dalle note jazz e della tradizione sarda, per presentare il nuovo POR FESR Sardegna 2014-2020. L'evento, organizzato dalla Regione Sardegna - Centro Regionale di Programmazione si terrà venerdì 25 settembre, a partire dalle ore 18:00 presso il Parco di Monteclaro, a Cagliari.

I rappresentanti della Regione Sardegna, dell'Agenzia per la coesione territoriale e della Commissione Europea saranno gli ospiti del talkshow istituzionale "Buongiorno Europa", condotto dal giornalista Vito Biolchini e dall'artista di teatro Elio Turno Arthemalle.

Al centro del dibattito il POR FESR 2014-2020, approvato lo scorso 14 luglio, le sfide e le opportunità che la Sardegna dovrà cogliere per contrastare la crisi economica e competere nei mercati europei e internazionali.

Oltre 930 i milioni di euro del POR FESR che dovranno contribuire, anche grazie alla ricerca e all'innovazione, a rendere più competitivo il sistema delle imprese, a creare nuova occupazione, a dare un volto nuovo al sistema del turismo e dei beni culturali, ad attuare politiche di risparmio energetico, di sostenibilità ambientale, di inclusione sociale e a migliorare i servizi della pubblica amministrazione.

Ciò significa migliorare la qualità della vita dei cittadini, offrirgli nuovi servizi e infrastrutture e renderli partecipi e consapevoli dei cambiamenti che saranno attuati con il contributo del POR FESR.

La serata si concluderà con il concerto jazz di Gavino Murgia & Mediterranean Trio che insieme al maestro Luigi Lai fa incontrare musiche jazz e sonorità della tradizione sarda.

Durante la serata sarà dedicata ai più piccoli un'area giochi.

L'evento è gratuito e aperto a tutti.

Il Programma dell'evento di presentazione del POR FESR 2014-2020
La brochure del POR FESR 2014-2020
Consulta la sezione del POR FESR 2014-2020

I video dell'evento del POR FESR 2014-2020:
L'evento del POR FESR 2014-2020 su RadioX
L'intervista dell'Assessore della Programmazione Raffaele Paci

Informazione a cura dell'URP del Centro Regionale di Programmazione

Ultimo aggiornamento 2.10.2015

Ultimo aggiornamento: 21.09.15

© 2023 Regione Autonoma della Sardegna