P.O. Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013Il Programma Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013 è finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo FESR, per un ammontare di 162 milioni di euro. Al Programma partecipano Sardegna, Liguria, Toscana (limitatamente alle Province costiere di Grosseto, Livorno, Pisa, Lucca, Massa Carrara) e la Collectivité Territoriale de Corse (Départements de Haute Corse e della Corse du Sud). La Regione Toscana è stata designata Autorità di Gestione.
Questa sezione del sito elenca i progetti ai quali partecipano partner della Sardegna.
AmbienteLe priorità d’intervento riguardano azioni di natura ambientale volte alla salvaguardia dello spazio marino transfrontaliero e dell’ambiente comune.
CulturaI temi affrontati riguardano attività di promozione, valorizzazione e accessibililità del patrimonio, la catalogazione dei beni e delle pratiche culturali.
Marketing territorialeI progetti promuovono lo sviluppo dell’innovazione per la competitività delle PMI, nei settori dell’agroalimentare, dell’artigianato, del turismo e del commercio.
Nautica e portualitàLa progettualità realizzata si concentra sulla valorizzazione della rete dei porti e dei servizi turistici per il miglioramento della qualità dell’offerta.
P.O. "Marittimo" 2014-2020. Incontro con la Commissione UEIl 30 gennaio a Bruxelles si svolgerà l'incontro tra i rappresentanti delle regioni del P.O. Italia-Francia "Marittimo" e la Commissione Europea nell’ambito del negoziato per la definizione del nuovo programma transfrontaliero 2014-2020.