La sezione Eventi nasce per raccogliere in un'unica area e per dare maggiore visibilità a tutte le iniziative realizzate o di prossima attuazione nell'ambito della programmazione.
Per ciascun evento è possibile accedere al programma, consultare le slides degli interventi, i documenti prodotti, i video.
Sono inoltre resi disponibili i visual delle campagne di comunicazione adottate, gli spot radio e tv, la rassegna stampa, anche ai fini di un'informativa completa e trasparente che possa essere di interesse per i cittadini.

15.11.2016 -
Evento annuale del POR FSEDue giornate dedicate interamente agli strumenti di ingegneria finanziaria attivi in Sardegna, con un focus sull’ultimo nato: il Social Impact Investing. Giovedì 17 e venerdì 18 novembre a Cagliari, nel suggestivo contesto della Manifattura Tabacchi.

04.11.2016 -
I bandi per le imprese: al via gli incontri sul territorioLa Regione Sardegna organizza un ciclo di incontri dedicati alle imprese del territorio regionale. Un roadshow che toccherà 5 comuni dell'Isola: Sassari (14 novembre – ore 15.30), Olbia (18 novembre – 15.30), Nuoro (21 novembre – 15.30), Cagliari (25 novembre – 15.30) e Oristano (28 novembre – 10.00).

05.10.2016 -
Evento lancio Club di Prodotto "Parteolla e Basso Campidano"Mercoledì 19 ottobre alle ore 16,00, presso il Centro Polifunzionale in Via Sirios 1 a Soleminis, si terrà l’avvio del progetto del Club di Prodotto "Parteolla e Basso Campidano". Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’aggregazione tra gli operatori della filiera turistica ed enogastronomica e condividere un percorso comune di crescita.

28.09.2016 -
Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre a Cagliari SINNOVA 2016Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre si terrà a Cagliari SINNOVA 2016, la quarta edizione del Salone dell'innovazione in Sardegna. L'evento, che si svolgerà presso l'Ex Manifattura Tabacchi, è organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Assessorato regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio.

27.09.2016 -
SEMS 2016 area di Cagliari: le iniziative del 30 settembreÈ la spettacolare cornice di Pula e Nora a ospitare la passerella di chiusura su due ruote del ricco palinsesto di eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, ha visto la partecipazione di 22 Comuni in tutta la Sardegna.

23.09.2016 -
SEMS 2016 area di Nuoro: le iniziative del 26Appuntamento di chiusura con una passeggiata per il Monte Ortobene per la partecipazione di Nuoro alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, con il coordinamento e l’azione promozionale del Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna.

23.09.2016 -
SEMS 2016 area di Cagliari: le iniziative del 25Camminate e pedalate congiunte caratterizzano la domenica di eventi nell'area di Cagliari per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna.

23.09.2016 -
SEMS 2016 area di Cagliari: le iniziative del 24Pedalate alla scoperta del territorio e mobilità elettrica in primo piano negli eventi dell’Area di Cagliari per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, nell'ambito del POR FESR SARDEGNA 2014-2020 (Asse IV, Energia sostenibile e qualità della vita).

23.09.2016 -
La Regione Sardegna alla conferenza AISReLa Regione Sardegna anche quest'anno ha partecipato alla XXXVII Conferenza scientifica annuale AISRe "Quali confini? Territori tra identità e integrazione internazionale" che si è svolta ad Ancona dal 20 al 22 Settembre 2016.