La sezione Eventi nasce per raccogliere in un'unica area e per dare maggiore visibilità a tutte le iniziative realizzate o di prossima attuazione nell'ambito della programmazione.
Per ciascun evento è possibile accedere al programma, consultare le slides degli interventi, i documenti prodotti, i video.
Sono inoltre resi disponibili i visual delle campagne di comunicazione adottate, gli spot radio e tv, la rassegna stampa, anche ai fini di un'informativa completa e trasparente che possa essere di interesse per i cittadini.

17.09.2015 -
Sems 2015: gli appuntamenti del 18 a CagliariInfopoint per promuovere l'uso della bici, raccogliere proposte sulla Mobilità sostenibile e distribuire un questionario sul servizio Metro di Cagliari, percorsi con degustazioni nel Parco Molentargius e un concerto a fine serata. Domani, 18 settembre, Cagliari sarà protagonista assoluta della quinta giornata del programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 organizzato da BICIMIPIACI.

16.09.2015 -
Sems 2015: gli appuntamenti del 17 a SassariTrasporto intelligente, intermodalità, didattica sull'uso della bici e divertimento per i ciclisti al Festival Internazionale di Arte in Strada: informazione e svago, domani 17 settembre, tra Sassari e Porto Torres, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 organizzato da BICIMIPIACI.

16.09.2015 -
Sems 2015: gli appuntamenti del 17 a Cagliari Assessori comunali in bici, una nuova pedalata dentro il Parco di Molentargius, l'esordio della campagna "Ciclista illuminato", mentre prosegue quella sull'uso delle due ruote per andare a scuola. Tutto questo a Cagliari e hinterland, domani 17 settembre.

15.09.2015 -
SEMS 2015: gli appuntamenti del 16 settembre Educazione stradale per i più piccoli, Ztl e scuole, un convegno a tema e una pedalata sotto le stelle. Sono gli ingredienti della terza giornata della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015, organizzato da BICIMIPIACI, il progetto del POR FESR 2007/2013 della Regione Sardegna.

11.09.2015 -
Dal 16 al 22 la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 Quasi 90 eventi in programma sino a martedì 22 settembre, oltre 20 i Comuni e gli Enti coinvolti nell'Area Metropolitana di Cagliari e nell'Area Vasta di Sassari: questi alcuni numeri dell'edizione 2015 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS) 2015, promossa dal progetto BICIMIPIACI del POR FESR 2007-2013.

08.07.2015 -
All'assemblea dell'ANCI il seminario sui finanziamenti europeiI finanziamenti europei nella programmazione 2014-2020: le opportunità per gli Enti locali e le aree interne. Questo il titolo del seminario in programma il 9 luglio a Cagliari, che si svolgerà presso il Teatro Massimo, a partire dalle ore 15:00.

29.06.2015 -
Sinnova 2015: a Cagliari il 2 e 3 luglio Sarà presente anche la Regione Sardegna alla terza edizione del Salone dell'innovazione SINNNOVA 2015, il salone dedicato all'innovazione in Sardegna, che si svolgerà giovedì 2 e venerdì 3 luglio a Cagliari, presso il Terminal Crociere.

22.06.2015 -
Incontro a Nuoro sul PO Marittimo 2014-2020Mercoledì 24 giugno è in programma il terzo incontro informativo sul Programma di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia "Marittimo" 2014-2020, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. L'evento, organizzato dal Centro Regionale di Programmazione, si terrà a Nuoro, alle ore 10:00, presso l'Euro Hotel in via Trieste n. 62.

19.06.2015 -
SOUND4SOCIAL la finale a CagliariDomenica 21 giugno in occasione della Festa Europea della Musica si svolgerà la finale del contest "SOUND4SOCIAL. Parole&Musica del Fondo Sociale Europeo".
SOUND4SOCIAL è un format innovativo dell'Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna, rivolto in particolare al target giovanile, attraverso il quale vengono diffuse le principali opportunità del Fondo Sociale Europeo.

08.06.2015 -
Il Comitato di Sorveglianza POR FSE Martedì 9 giugno, presso il T-hotel a Cagliari, si riunirà il Comitato di Sorveglianza del POR Sardegna FSE.
All’incontro parteciperanno rappresentanti della Regione Sardegna, dei Ministeri, della Commissione europea e del Partenariato economico e sociale, impegnati a fare insieme il punto della situazione rispetto all’efficacia e alla qualità dell’attuazione del Programma operativo 2007/2013 e alla presentazione e attuazione del Programma operativo 2014/2020.