La sezione Eventi nasce per raccogliere in un'unica area e per dare maggiore visibilità a tutte le iniziative realizzate o di prossima attuazione nell'ambito della programmazione.
Per ciascun evento è possibile accedere al programma, consultare le slides degli interventi, i documenti prodotti, i video.
Sono inoltre resi disponibili i visual delle campagne di comunicazione adottate, gli spot radio e tv, la rassegna stampa, anche ai fini di un'informativa completa e trasparente che possa essere di interesse per i cittadini.

15.09.2016 -
SEMS 2016: gli eventi del 18 nell'area vasta CagliariDomenica 18 settembre ciclabilità in prima fila nell’area vasta di Cagliari con le pedalate di Quartu Sant’Elena, Settimo, Selargius, Capoterra e Settimo che animano la domenica della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016.

15.09.2016 -
SEMS 2016: gli eventi di Olbia di domenica 18Primo evento per Olbia, che chiude al traffico una parte del lungomare aderendo ufficialmente alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna, con il coordinamento e l’azione promozionale del Centro Regionale di Programmazione.

15.09.2016 -
SEMS 2016: gli appuntamenti del 18 ad OristanoGiochi e sport per i più piccoli nel centro storico e una camminata da Oristano a Torregrande. Sono gli eventi inseriti per la giornata di domenica nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna.

15.09.2016 -
SEMS 2016 Cagliari e Assemini: gli eventi del 19Pratiche sostenibili, convegni su inquinamento atmosferico e rappresentazioni teatrali e ludiche all’Ex Vetreria di Pirri. Riparte di slancio dopo gli eventi del weekend nell’area di Cagliari la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016.

15.09.2016 -
Le iniziative SEMS a Porto Torres del 18 settembreDomenica 18 settembre a Porto Torres, pedalate e educazione stradale, iniziative di solidarietà e gare dilettantistiche a Porto Torres per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna.

15.09.2016 -
SEMS 2016 Oristano: gli appuntamenti del 16 settembre Piano Urbanistico della Mobilità Sostenibile, progettazione e strategie operative sono i temi in programma a Oristano, che ospita il Convegno nazionale “Pianificare la Mobilità Sostenibile – Le opportunità offerte dal POR FESR SARDEGNA 2014-2020 e le buone pratiche”, organizzato dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna con il Comune di Oristano, nel programma di eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016.

15.09.2016 -
SEMS 2016: gli eventi del 16 a Sassari, Alghero e P.TorresUna pedalata tra i sapori della natura e della storia all'interno del Parco di Porto Conte di Alghero e una passeggiata culturale per le vie di Porto Torres alla scoperta dei siti archeologici e museali del centro urbano. Seconda giornata nell'area di Sassari per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016.

15.09.2016 -
SEMS: gli appuntamenti del 16 nell'area di Cagliari e AsseminiConvegni su mobilità, ambiente e salute, punti informativi e iniziative sulla ciclabilità, gimkane, laboratori e pedalate nel Parco di Molentargius e Dj set sui mezzi del CTM: tante iniziative nel programma di venerdì 16 settembre, per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016.

15.09.2016 -
SEMS area Cagliari: le iniziative sino al 22 settembreAnimazione musicale, teatrale e reading a bordo dei mezzi del CTM, laboratori per bambini, escursioni in battello, mostre: tante iniziative per tutti i gusti dal 16 al 22 settembre, coordinate dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna per la "Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016".

14.09.2016 -
SEMS 2016: gli appuntamenti del 15 settembre E' Porto Torres con l’incontro/dibattito “Il PUMS di Porto Torres: le strategie per una mobilità intelligente” a dare il via al programma di eventi coordinati dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna.