Lunedì 17 gennaio,
in videoconferenza, si è svolto l'
Evento annuale del Fondo Sociale Europeo "Progettare il futuro. Istruzione e Formazione: esperienze di successo".
Alessandra Zedda, Assessora del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale della Regione Sardegna e
Bruno Cortese, Rapporteur della Commissione Europea, hanno introdotto i lavori.
L’Autorità di Gestione del POR FSE Sardegna,
Roberto Doneddu, ha illustrato, anche in una prospettiva futura, le diverse opportunità nell’ambito dell’Istruzione e della Formazione Professionale, mentre
Sandro Ortu, Responsabile di Azione dei Programmi PRO.PIL.E.I. e Green&Blue Economy, e
Luca Galassi, Responsabile di Azione del Programma Tutti a Iscol@, hanno proposto come riferimento alcuni interventi realizzati.
Ampio spazio, infatti, è stato dedicato alle testimonianze e ai racconti dei protagonisti di esperienze di successo finanziate dal Fondo Sociale Europeo:
Nicoletta Rossi, Dirigente del Liceo Artistico e Musicale "Foiso Fois" di Cagliari,
Claudia Urgu e
Pier Paolo Falco, referenti del Festival Tuttestorie, e le studentesse e gli studenti coinvolti, hanno raccontato il progetto "F / T Fai tu il Festival Tuttestorie";
Piero Calderaio e
Mara Noto, rispettivamente Presidente e Direttore di MCG Group, insieme a una delle destinatarie, hanno descritto l’articolazione del progetto "Grand Tour Sardinia";
Antonella Piredda, Dirigente dell’Istituto Comprensivo N. 1 Siniscola, ha presentato il progetto "Diamoci una mano", delineando le diverse fasi del percorso.
Sono stati, inoltre, previsti momenti di interazione digitale tra tutti i partecipanti.
L'Evento, in modalità a distanza, è stato trasmesso in
diretta streaming sulla pagina Facebook del
POR FSE Sardegna 2014 - 2020 - Home | Facebook e sul portale tematico
Sardegna Programmazione.
Consulta il programma dell'Evento [file.pdf]