Vai al contenuto della pagina
PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA

La Regione Sardegna e il POR FESR nel Think20 del G20 (T20)

Si è concluso da qualche giorno il Think20 Summit che dal 4 al 6 ottobre ha riunito a Milano policy maker ed esperti di tutto il mondo per confrontarsi sulle sfide globali al centro del G20.

Il Think20 (T20) è una rete di think tank rappresentativi dei paesi membri del G20, il cui scopo è contribuire al processo del G20, guidato nel 2021 dall’Italia, e alla governance economica globale tramite analisi e proposte politiche.

Ai lavori del T20 ha contribuito anche la Regione Sardegna: i risultati della ricerca condotta dalla Regione e dalla Fondazione ENI Enrico Mattei (FEEM) per la valutazione del contributo del POR FESR all’Agenda 2030 sono stati infatti selezionati e inclusi tra le buone pratiche discusse nell’ambito della Task Force 5 del T20 “2030 Agenda and Development Cooperation”.

In particolare, la Regione Sardegna e la FEEM hanno contribuito assieme ai ricercatori della Brookings Institution di Washington D.C alla formulazione di raccomandazioni attraverso il policy brief “Aligning Covid-19 Recovery Efforts with the SDGs – Toolbox and Principles” (Allineare gli sforzi di ripresa dal Covid-19 con gli obiettivi di sviluppo sostenibile - strumenti e principi), alla cui stesura ha partecipato anche il personale dell’Autorità di Gestione del POR FESR.

La pubblicazione parte dalla considerazione che il COVID-19 ha complicato i piani per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) entro il 2030. In un quadro di numerose iniziative di recupero da parte dei governi e delle istituzioni finanziarie internazionali è necessario assicurarsi che le risorse aggiuntive si allineino con obiettivi ambientali e di sostenibilità più ampi. Le regioni, le città e le autorità locali hanno un ruolo chiave da svolgere, poiché hanno una capacità unica di implementare e monitorare le politiche sostenibili a livello locale con cicli di feedback immediati. Per questo motivo, i decisori politici devono essere dotati di strumenti che consentano loro di valutare l'impatto dei loro budget e degli strumenti di sostegno contro la crisi COVID-19 sull'Agenda 2030. Il G20 può svolgere un ruolo centrale nella definizione di standard per il reporting di tali dati sia per i finanziamenti nazionali che per quelli della cooperazione allo sviluppo.

Consulta il sito del Think20
Consulta il Policy Brief
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna