Con l'
Asse "
Istruzione e Formazione" del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 la Regione Sardegna ha attivato una serie di misure che hanno offerto ai cittadini la
possibilità di formarsi professionalmente e di
sviluppare competenze specifiche per avviare un'attività.
A questi interventi sono dedicati
153.000.000 di euro dell'
Asse 3, pari a circa il 35% delle risorse complessive, indirizzati principalmente a:
-
contrastare la dispersione scolastica;
-
migliorare e accrescere le competenze in ambito scolastico;
-
innalzare i livelli di competenze, partecipazione e successo formativo nell’istruzione universitaria e/o equivalente;
-
aumentare il livello di istruzione della popolazione adulta;
-
potenziare e qualificare l’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale;
-
adottare approcci didattici innovativi.
In questa direzione, per esempio, il "
Programma Tutti a Iscol@" e i percorsi di "
Istruzione e Formazione Professionale" sono tra gli strumenti più interessanti per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.
Nello specifico,
Tutti a Iscol@, avviato nell’anno scolastico 2015-2016, affronta alcune delle cause dell’abbandono scolastico con azioni concentrate attraverso tre linee di attività: il miglioramento delle competenze di base (Linea A); le scuole aperte (Linea B); il sostegno psicologico e di inclusione scolastica (Linea C). Dal primo anno ad oggi ha registrato un’intensa partecipazione con 995 scuole e 184.718 allievi (riferiti alle Linee A e C).
Attraverso i percorsi di
Istruzione e Formazione Professionale, invece, la Regione Sardegna mira a offrire, in particolare ai minori che hanno appena concluso il primo ciclo di istruzione, migliori opportunità di lavoro.
Grazie al Fondo Sociale Europeo, infatti, tanti ragazzi e ragazze sardi hanno trovato nei percorsi per il conseguimento della
Qualifica Professionale (EQF3) e del
Diploma professionale di Tecnico (EQF4) una risposta più adeguata alle loro esigenze e un aiuto per trovare una collocazione nel mondo del lavoro.
Per saperne di più:
Consulta il dépliant [file.pdf]Guarda il video [file.mp4]