POR FESR E PIANO SULCIS: nuove procedure per gli aiuti
Sono state adottate le Linee Guida per la semplificazione e l'accelerazione della spesa delle procedure di aiuto in corso di attuazione.
Le Linee Guida procedurali introducono:
- Estensione di 12 mesi dei termini per la realizzazione dei progetti
- Differimento dei termini di conclusione del progetto al 31.03.2021
- Estensione del periodo di ammissibilità delle spese
- Disposizioni in materia di sopralluogo
- Deroghe e disposizioni in materia di erogazione a titolo di anticipazione
- Garanzia regionale sui finanziamenti bancari a titolo di anticipazione
- Disposizioni per l’erogazione della Formazione a distanza (FAD)
Le Linee Guida sono state approvate con le Determinazioni n. 3099/350 e n. 4144/473 del 2020, in attuazione alla D.G.R. n. 19/15 del 10.04.2020 “Programmazione unitaria 2014-2020. Indirizzi per la semplificazione, accelerazione delle procedure attive finanziate con risorse regionali, statali o comunitarie a favore delle imprese, in contrasto all'emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Nell’ottica delle semplificazione e accelerazione delle procedure attive finanziate con risorse regionali, statali o comunitarie a favore delle imprese a seguito dell'emergenza Covid-19, in accordo con quanto stabilito dalla Delibera 19/15 del 10.04.20, anche ai beneficiari dei bandi NI e T1 Piano Sulcis, che siano anche destinatari del Fondo Competitività, è consentito presentare la richiesta del SAL intermedio.