Si terrà giovedì 13 giugno a Portoferraio (Isola d’Elba) il convegno “TRAFFICO DI PASSEGGERI E MERCI NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE: LE ISOLE COME LABORATORI DI INTERMODALITÀ PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE” che suggella la conclusione dei progetti europei CIRCUMVECTIO e NECTEMUS, finanziati dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il convegno sarà l’occasione per comunicare i risultati di questi progetti, della durata di 31 mesi e con un budget di circa 700.000 euro ciascuno. I progetti hanno sviluppato studi originali in materia di traffico merci e di trasporto passeggeri nell’area di cooperazione: di Liguria, Corsica, Sardegna, alta Toscana e “Région Sud” Provenza Alpi Costa Azzurra.
La Regione Sardegna ha partecipato, in qualità di partner, ad entrambi i progetti. Ha realizzato in particolare, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, nell'ambito del Progetto NECTEMUS uno studio sulle criticità infrastrutturali dei servizi ai passeggeri, e nell'ambito del Progetto CIRCUMVECTIO uno studio sullo scenario dei servizi TO BE, oltre che capitalizzare e condividere i progetti e gli studi già realizzati.
Il convegno si orienterà a prospettare i vantaggi dei risultati di progetto anche a favore della dimensione insulare, caratterizzata da limitazioni oggettive che possono essere però attenuate da servizi più efficaci, sostenibili e orientati alla persona.
Per maggiori informazioni e per scaricare il programma si consulti il seguente link:
http://interreg-maritime.eu/it/-/evento-finale-progetti-nectemus-e-circumvection