Vai al contenuto della pagina
PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA

Contest open data Sardegna: le scuole ASOC Sardegna tra i vincitori

I progetti Janna de Mare e Culture Academy, già classificati al primo e al terzo posto del percorso regionale A Scuola di Open Coesione ASOC Sardegna per l’edizione 2016-2017, sono tra i vincitori del primo contest sugli Open Data della Regione Sardegna, concluso a febbraio 2018, nella categoria riservata alla partecipazione delle scuole.

La premiazione si svolgerà il 23 marzo 2018 a Cagliari presso la Sala Conferenze dell’Hotel Panorama in Viale Armando Diaz 231 a partire dalle ore 9.00, in occasione dell’evento conclusivo del Progetto OpenRAS. I vincitori sono stati scelti fra gli autori delle migliori proposte pervenute da parte di cittadini, scuole, università e imprese. Il termine delle iscrizioni per la partecipazione all'evento gratuito è giovedì 22 Marzo 2018, ore 18:00.

Il progetto Janna de Mare è stato presentato dal Liceo Scientifico E. Fermi di Alghero che ha monitorato i lavori di completamento e razionalizzazione del porto di Alghero, programmati nel 2015 e mai realizzati, in un’ottica di trasparenza e responsabilità civile. Il progetto Culture Academy, del Liceo Classico G. M. Dettori di Cagliari, ha visto gli studenti impegnati nella raccolta dei dati e nella realizzazione di oltre 350 interviste finalizzate alla valorizzazione Museo Archeologico Nazionale Storico di Cagliari.

Il Contest Open Data Sardegna è un concorso promosso dall’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione Sardegna in collaborazione con Formez PA, nell'ambito del progetto “OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l'accountability" – Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020, per favorire lo sviluppo di servizi innovativi basati sui dati esposti in formato aperto sul portale opendata.regione.sardegna.it/ e la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico.

ASOC è un percorso innovativo rivolto a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado, che promuove principi di cittadinanza consapevole, sviluppando attività di monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici attraverso l’impiego di tecnologie di informazione e comunicazione. Il percorso è attivo in Sardegna già dall'anno scolastico 2014-2015 e a partire dall’edizione 2016-2017 la Regione Sardegna - Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna 2014-2020 - in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione, supporta e integra le azioni previste dal progetto ASOC a favore delle scuole sarde.


Per ulteriori informazioni e iscrizioni online
Consulta il sito Open Data Sardegna
Consulta la pagina dedicata al Contest Open Data Sardegna
Consulta la pagina ASOC Sardegna

Ultimo aggiornamento: 16.03.2018
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna