La Regione Sardegna - Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna 2014-2020, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna ha organizzato un ciclo di laboratori partecipati sui temi del cinema (storytelling, sceneggiatura, recitazione e regia) al fine di coinvolgere in un’esperienza divertente e formativa gli studenti dei comuni più piccoli della Sardegna in un "viaggio" alla scoperta dei valori e dei principî dell’Unione Europea.
Il progetto ha previsto la selezione di nove scuole appartenenti alle quattro Province storiche della Sardegna.
Al termine del percorso, con il supporto di esperti videomaker e attraverso un vero e proprio casting, è stato selezionato un gruppo di ragazzi che, per attitudini, capacità acquisite e voglia di mettersi in gioco, ha la realizzato nella zona fra Sardara e Villanovaforru, un cortometraggio sull'Europa e sull'Isola.
L'evento finale del percorso si è tenuto l’11 maggio a Cagliari, presso il Teatro delle Saline: gli studenti hanno incontrato le Istituzioni, si sono confrontati sui temi dell'Europa e hanno visionato il cortometraggio.
Il progetto, nato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione del Piano di Comunicazione del POR FESR Sardegna 2014-2020, prevede inoltre la presentazione del cortometraggio ai più importanti concorsi dedicati al cinema per ragazzi, come il Giffoni Film Festival.
Gli incontri propedeutici nelle scuole - slides L'elenco degli Istituti che partecipano al progetto L'Europa intorno L'Europa Intorno e la modulistica per partecipare Lettera di invito ai dirigenti scolasticiElenco delle scuole invitate ai Laboratori l'Europa IntornoIl canale di YouTube del POR FESRUltimo aggiornamento: 20.06.2017