Quarto appuntamento del ciclo di seminari dedicati ai finanziamenti diretti dell’Unione Europea. Il
30 marzo alle ore 9.30, presso la Sala Eventi Secondo Piano della MEM – Mediateca del Mediterraneo, si parlerà del
Programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE 2014-2020.
La giornata dei lavori, organizzata dallo Europe Direct Regione Sardegna e dallo Sportello Ricerca Europea di Sardegna Ricerche, è focalizzata sul Programma “LIFE: azione per l’ambiente e per il clima”. LIFE ha un ruolo significativo nell’attuazione dei principali interventi legislativi dell’Unione europea in campo ambientale, quali le direttive “habitat” e “uccelli” e la direttiva quadro in materia di acque. Il nuovo Programma Life ha una disponibilità finanziaria totale di 3,2 miliardi di euro. I prossimi bandi saranno pubblicati il prossimo
28 aprile.
Il Programma Life verrà presentato dalla
Dott.ssa Irene Liverani di EU Core Consulting. A seguire la
Dott.ssa Natascia Soro presenterà le opportunità che lo Sportello Ricerca Europea di Sardegna Ricerche offre per chi intende partecipare ai bandi LIFE. Per la Parola al campione sentiremo la testimonianza di
Fabrizio Atzori, Direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, Ente Gestore Comune di Villasimius.
I lavori saranno introdotti e coordinati dallo
Sportello Europe Direct Regione Sardegna.
I Seminari We are the Champions! Formazione sui bandi a finanziamento diretto dell’UESei un amministratore locale, un’imprenditrice o lavori per un’associazione e vorresti ottenere un finanziamento dall’Unione Europea. Però non sai come fare e hai mille domande: quale è il bando giusto per me? Come funziona un partenariato internazionale? Come dare un valore aggiunto europeo al mio progetto? Per risolvere questi e altri dubbi Europe Direct Regione Sardegna organizza un ciclo di seminari dal titolo “We are the champions!” in cui verranno presentati i principali programmi a finanziamento diretto dell’Unione Europea. Ogni appuntamento, della durata circa di 90 minuti, vedrà la partecipazione di un esperto del Programma trattato che illustrerà i bandi di interesse. A seguire la Parola ai campioni, testimonianze dirette di imprese ed enti pubblici vincitori del bando europeo e che metteranno a disposizione dei partecipanti la propria esperienza. Gli appuntamenti dedicati al Programma LIFE e allo Strumento per le PMI sono organizzati in collaborazione con lo Sportello Europa di Sardegna Ricerche.
Prossimi appuntamenti:Europa per i cittadini – 4 aprile ore 9:30
Consulta il programma del seminario LIFEVai alla pagina dello sportello Europe Direct Regione SardegnaUltimo aggiornamento 24.03.2017