Il 29 settembre 2016 alle ore 15.30, presso la sala riunioni della Biblioteca Regionale in viale Trieste n.137 a Cagliari, è convocato un incontro con il Partenariato al fine di condividere lo stato di attuazione del POR FESR 2014 – 2020.
L’incontro, propedeutico al Comitato di Sorveglianza previsto per il 7 ottobre, sarà l’occasione per approfondire, con i rappresentanti del Partenariato allargato, le azioni avviate nell’ambito del POR FESR 2014 – 2020 e altri importanti punti, quali:
- il Regolamento del Partenariato allargato del POR FESR 2014-2020 e il modello di governance del processo partenariale
- la Strategia di Specializzazione Intelligente - S3: presentazione schede di intervento Asse 1 "Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e innovazione"
- la presentazione delle direttive Aiuti e le linee guida
- la Programmazione Territoriale: presentazione e stato di avanzamento
L’incontro si pone in linea con l’approccio partecipato alle politiche di sviluppo di cui la Regione Sardegna è interprete convinta. Il coinvolgimento del Partenariato allargato consente, infatti, la condivisione delle scelte strategiche e favorisce il coordinamento e l’efficacia dell’azione durante l’intero periodo di realizzazione degli interventi.
Il verbale dell'incontro partenariale del 29 settembre 2016Informazione a cura dell'URP del Centro Regionale di ProgrammazioneUltimo aggiornamento 04.11.2016