La gestione virtuosa dei fondi europei. Il progetto 360° FESR a Bruxelles
La presentazione dei risultati del progetto 360° FESR e la loro condivisione a livello europeo, è al centro del convegno organizzato il 19 giugno 2014 alle ore 9.30 presso l’Assembly of European Regions a Bruxelles, Avenue Louise 210. Questo evento presenta le finalità e l’approccio di un progetto unico nel suo genere, in cui l’Autorità di Gestione del POR FESR della Regione Sardegna ha attivato un intervento di consulenza organizzativa e formazione manageriale – complementare all’assistenza tecnica – a supporto del processo di gestione di un programma cofinanziato con risorse comunitarie.
Il rafforzamento delle competenze per il miglioramento del processo di gestione della spesa dei fondi strutturali, grazie a interventi di formazione e consulenza organizzativa, costituisce un’innovazione nell’attuazione dei programmi per lo sviluppo. Rilevante soprattutto in un momento in cui la programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari, in particolare del FESR, chiama tutti gli attori coinvolti a partecipare in misura maggiore che in passato nell’attuazione dei progetti finanziati.
Sviluppare strumenti e modelli per una gestione innovativa risponde alle richieste della Commissione europea per ottimizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie che verranno messe a disposizione e che prevedono una governance multilivello tra regione, enti locali e società partecipate.
Al convegno, che si aprirà con i saluti di Lucia Odone dell’Assembly of European Regions, interverranno: Gianmario Demuro Assessore Affari generali, personale e riforma della Regione Sardegna, Raffaele Paci Assessore Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Cristiano Erriu Assessore Enti Locali della Regione Sardegna, Gianluca Cadeddu AdG POR FESR Regione Autonoma della Sardegna, Filippo Chesi Lattanzio e Associati, Angela Guarino DG Employment, Social Affairs & Inclusion, Enrico Mayrhofer Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime (CRPM), Orazio Cellini Regione Toscana Ufficio di Bruxelles, Roberto Doneddu Direttore Servizio per l'Ufficio di Bruxelles Regione Autonoma della Sardegna, Matteo Carlo Borsani Confindustria Delegazione UE, Maria Giuseppina Medde Direttore Generale dell'organizzazione e del personale Regione Autonoma della Sardegna, Chiara Mazzone Ufficio Regionale della Région Provence-Alpes-Côte d’Azur PACA (Francia), Angelo Tedde UnionCamere Bruxelles, Valeria Satta ANCI - CITTALIA Fondazione ANCI Ricerche Ufficio di Bruxelles.
Saranno illustrati esempi delle innovazioni organizzative e gestionali introdotte dal progetto, indicata la coerenza del progetto con i principi di riferimento per la gestione dei programmi nel periodo di programmazione 2014-2020 ma soprattutto sarà l’occasione per un confronto sulle esperienza di altre Regioni, istituzioni e Paesi e riflettere insieme sulla rilevanza della dimensione organizzativa per il miglioramento dell’efficacia complessiva della programmazione.