Vai al contenuto della pagina
PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA

IPPOTYRR 2: Seminario di lancio a Orosei il 27.09.2013

Nell’ambito del Programma Operativo Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013, l’Ufficio Europa della Provincia di Nuoro organizza per venerdì 27 settembre ad Orosei (Hotel Baia Marina), con inizio alle ore 15.00, il seminario di lancio del progetto IPPOTyrr2, finanziato dal Bando Risorse Aggiuntive del Programma.

Il Progetto IPPOTyrr2 prevede quattro azioni principali finalizzate allo sviluppo dell’ippoterapia: investimenti destinati ai centri equestri per realizzare infrastrutture leggere per potenziare le attività di riabilitazione equestre; la creazione di una rete di strutture e servizi di riabilitazione equestre; la definizione e creazione di protocolli condivisi fra tutti i soggetti interessati; investimenti a favore delle famiglie delle persone con disabilità.

“Si tratta”, spiega Michele Ruiu, Assessore alla Cooperazione Internazionale della Provincia di Nuoro, “del proseguimento delle attività svolte nel primo progetto che hanno avuto non solo un riscontro positivo fra tutti i soggetti interessati ma, cosa molto più importante, risultati concreti in termini di soddisfazione da parte delle famiglie dei bambini e dei giovani che attraverso la riabilitazione equestre hanno ottenuto effetti positivi in termini psicofisici e psicosociali”.

I partner coinvolti nel progetto sono la Provincia di Nuoro (capofila), la Collectivité Territoriale de Corse Direction de l’Éducation, de la Jeunesse et des Sports (Corsica); il Comité Regionale d’Equitation (Corsica); le Province di Grosseto e di Sassari.

I relatori e i partecipanti presenti ai lavori illustreranno le diverse esperienze vissute nei territori partner nella tavola rotonda conclusiva dal titolo "L’importanza della riabilitazione equestre per l’inclusione sociale”.

Consulta il Programma dell’evento

Informazione a cura dell’URP del Centro Regionale di Programmazione

Ultimo aggiornamento 25.09.2013
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna