C.A.S.A. Parte Montis Cultura, Artigianato, Storia, Agroalimentare: sono questi gli elementi caratterizzanti del progetto "C.A.S.A. parte Montis" che punta alla rivitalizzazione del quadro demografico e del tessuto economico e imprenditoriale locale.
La città di Paesi della GalluraIl Progetto "La Città di paesi della Gallura" concepisce il territorio come una "città di paesi" che ha nell'abitare e nell'animare le comunità la propria origine e la propria essenza ultima.
Marghine al centro Il progetto "Marghine al centro – Turismo, Sport, Cultura e Natura" intende migliorare l’attrattività e la competitività del territorio attraverso la valorizzazione di una rete di percorsi naturalistici e culturali e il miglioramento del benessere sociale ed economico, attraverso servizi qualificati e più efficienti in termini di accessibilità, istruzione, qualità della vita e del tempo libero.
Ogliastra, Percorsi di lunga vitaCon il progetto "Percorsi di lunga vita" si intende migliorare l'attrattività e la competitività del territorio, valorizzando appieno le risorse naturali e paesaggistiche di pregio, tutelando le tradizioni agro-alimentari con i suoi prodotti tipici, potenziando i servizi per migliorare la qualità della vita delle persone.
Parteolla "Club di prodotto"Obiettivo del progetto del Parteolla e Basso Campidano "Club di Prodotto" è la creazione di un’offerta turistica enogastronomica esperienziale, capace di raccontare, attraverso le produzioni tipiche locali, il territorio, le relazioni con le persone e le potenzialità naturalistico-culturali e di sviluppare servizi turistici, con standard qualitativi elevati.
Tepilora: patrimonio accessibile a tuttiL'Unione di Comuni del Montalbo punta sull'attrattore principale Parco Naturale Regionale dell'Oasi di Tepilora, (area SIC) per ridurre il divario di sviluppo turistico tra i Comuni dell’interno e quelli costieri.
Altri Progetti - Natural’menteIl Progetto Natural’mente prevede interventi per la valorizzazione delle aree naturalistiche e il completamento dei percorsi che conducono i visitatori nel cuore del borgo medioevale di Castelsardo. Obiettivo del progetto Natural’mente è creare un connubio più stretto tra l'area urbana e le zone a mare, migliorare l'offerta di servizi turistici ed incrementare il numero delle presenze anche nei mesi non estivi.
Altri progetti - SupraTutto Il Progetto "SupraTutto - Sistema di valorizzazione turistica del territorio: Rete dei centri di accoglienza turistica nei Comuni di Dorgali, Oliena e Orosei" nasce per favorire l’integrazione tra costa e interno nell'area della Sardegna Centrale.